I poeti incapaci – Qualche passo nella poesia che descrive natura e paesaggi. Si inizia col poeta islandese Sigurdur Palsson, emerso nel 1976 nel movimento dei “poeti incapaci”, giovani e audaci autori in cerca di rinnovamento (Betulla, dalla rivista °In forma di Parole°, Tre poeti d’Islanda, 2005). Si prosegue con Toio De Savorgnani e le composizioni Il poeta ha occhi che trapassano i monti e Oceano vegetale (dalla raccolta Orientamenti e altri ritorni, Dario De Bastiani Editore, 2018), e con Annalisa Comes, con la poesia Grammatica (da Alberi a fronte, poesie di A.C. e segni di Costanza Ferrini, Coazinzola Press, 2018). Ascolto musicale: Vieni avvicinati da Il giardino che non vedi di Ustmamò, (Gutenberg/Primigenia, 2018). Lettura di due storie poetiche da Il libro delle chiese abbandonate di Tonino Guerra, Le foglie del ciliegio e Il cimitero delle croci arrugginite (Maggioli editore, 2002).

Translate this for me

    Podcast
    Full Link
    Short Link (Twitter)
    Download Video Preview for sharing