Quattro passi con Cornelia Ganshu Duprè

Cornelia Duprè nasce a Roma nel 1965. Cresce in un ambiente connotato dall’appartenenza alla comunità valdese, a diciannove anni si trasferisce in Svizzera per studiare musica diplomandosi in canto e poi in opera; è qui che sente parlare per la prima volta dello Zen Sōtō, incontrando Simone Jiko Wolf, maestra zen discepola di Deshimaru e Okamoto, presso il centro zen di La Chaux-de-Fond nel cantone Neuchâtel. Nel 1995, in un momento di crisi e cambiamenti, partecipa ad un ritiro estivo alla Gendronnière, il Tempio in Francia, ma è solo a partire dal 2009 che la pratica di zazen diventa regolare, quando inizia a frequentare il Buppo Dojo di Roma, di cui è responsabile il monaco Sengyo Van Leuven. Riceve da lui l’ordinazione laica nel 2012 e quella monastica nel 2016. Da allora frequenta il Tempio Joho-ji di Roma (come ora si chiama il Buppo Dojo), contribuendo, con gli altri praticanti, alle attività del tempio, quali cerimonie, segreteria e il samu, ovvero il prendersi cura di tutto “ciò che va curato”.

Translate this for me

    Other
    Full Link
    Short Link (Twitter)
    Download Video Preview for sharing