Quattro passi con Giancarlo Shinkai Carboni

Giancarlo Shinkai Carboni nasce nel 1963 a Arezzo. Si avvicina al buddismo zen a metà degli anni Ottanta grazie alla lettura di Lo Zen e il tiro con l’arco di Eugen Herrigel (Adelphi), incontra il maestro Roberto Kengaku Pinciara e a partire dal 1987 inizia a praticare con continuità. Nel mentre si forma come attore al Teatro Stabile di Genova e svolge la professione, oltreché quelle di regista e organizzatore presso diverse compagnie e strutture, collabora con la Rai. Dalla fine degli anni Ottanta tiene corsi di dizione e di Public Speaking e ne ha scritto nel libro Manuale professionale di dizione e pronuncia (Hoepli). Dopo un periodo di lavoro e vita all’estero torna in Toscana e diventa allievo del maestro Anna Maria Iten Shinnyo Marradi presso il tempio Shinnyo-ji di Firenze, dove diventa monaco certificato nel lignaggio Sōtō Zen. Nel 2019 ha inizio un periodo di messa in discussione del proprio percorso e si allontana dal suo maestro, intraprendendo un percorso individuale che lo porta ad insegnare la mindfulness e a tenere meditazioni in natura. Nelle ultime stagioni si è avvicinato al maestro Federico Dainin Joko e al suo dojo La Montagne Sans Sommet di Parigi.

Intervalli musicali: Conferring with the Moon di William Ackerman, dall’album Conferring with the Moon (1986, Windham Hill Records)

Translate this for me

    Other
    Full Link
    Short Link (Twitter)
    Download Video Preview for sharing