Quattro passi con Guglielmo Doryu Cappelli

Guglielmo Cappelli nasce a Roma nel 1963. Nel 1988 si avvicina al buddhismo sperimentando le varie tradizioni buddhiste sotto la guida di insegnanti qualificati quali, Ghesce Yesce Tobden, Corrado Pensa, Stephen and Martine Batchelor, Thích Nhất Hạnh. A partire dal 1997 si dedica completamente alla pratica dello Zen Sōtō. Nel 1999 riceve l’ordinazione monastica presso il Tempio Zen de La Gendronniere, in Francia, dal Maestro Roland Yuno Rech, discepolo del Maestro Taisen Deshimaru Roshi. Dal 2001 al 2006 ha diretto a Roma, il Dojo Zen dell'Associazione Zen Internazionale mentre nel 2006 fonda, insieme ad Annamaria Gyoetsu Epifanìa, sua compagna di vita e di Via, il Centro Zen Anshin di cui è attualmente guida spirituale. All'inizio del 2010 diventa discepolo del Maestro Shohaku Okumura, abate del Tempio Sanshinji a Bloomington (Stati Uniti d’America), erede dell’abate di Antai-ji Kosho Uchiyama, ricevendo la trasmissione del Dharma nel 2015 e l’anno successivo ottenendo il riconoscimento di insegnante qualificato alla diffusione del buddismo zen fuori dal Giappone. Ha collaborato alla traduzione, insieme a Carlo Saviani, dei testi del suo maestro per i volumi Kodo il senza dimora ed Il Canto dello Zen, editi dalla Ubaldini.

Translate this for me

    Other
    Full Link
    Short Link (Twitter)
    Download Video Preview for sharing