Quattro passi con Roberto Kengaku Pinciara.

Roberto Kengaku Pinciara nasce nel 1949 a Milano. A diciotto anni si avvicina allo studio delle arti marziali, quali jujitsu, judo, karate e lotta cinese. Negli anni Settanta fonda la prima scuola di Jujitsu a Milano e riceve nel 1979 il premio Emilio Colombo per l’attività sportiva e formativa. Si avvicina al buddismo zen e diventa allievo dei maestri Taisen Deshimaru e Narita Shuyu Roshi. Nel 1986 getta il primo seme del centro di pratica zen Komyo-ji, a Fortunago (Pavia), mentre due anni più tardi fonda a Milano il Dōjō Ho Un Do. Nel 1995 ottiene un diploma in massofisioterapia. Dopo un infarto e due interventi chirurgici si ritira da diversi impegni, occupando prevalentemente del piccolo centro zen nell’Oltrepò, rinforzando una visione riservata della pratica, vista come aiuto alle altre persone piuttosto che come via di affermazione personale. È autore del romanzo Quando il cuore è leggero non vi è più paura e del saggio Un cammino verso la felicità.

Translate this for me

    Other
    Full Link
    Short Link (Twitter)
    Download Video Preview for sharing