Quattro passi con Dario Doshin Girolami

Dario Doshin Girolami nato a Roma nel 1967 si laurea in “Religioni e filosofie dell’India e dell’Estremo Oriente” con Corrado Pensa alla Sapienza di Roma e inizia a praticare lo zen nel 1986. La sua formazione ha luogo al San Francisco Zen Center, fondato nel 1962 dal Shunryu Suzuki ed uno dei principali centri di propagazione dello zen in nord America; viene ordinato monaco della scuola Sōtō da Blanche Hartmann e riceve la trasmissione del Dharma da Eijun Linda Cutts. Ha studiato anche con i maestri Reb Anderson, Taizan Maezumi, Thich Nhat Hanh e il Dalai Lama. Girolami tiene seminari alla facoltà di Psicologia della Sapienza e da molti anni è impegnato in corsi di meditazione presso le carceri di Rebibbia, esperienza dalla quale è stato tratto il documentario La via interiore. Collabora con le edizioni La Parola della libreria Appunti di viaggio, per le quali è autore di Lo Zen Sōtō e i kōan (2014), nonché curatore e traduttore dei libri di Reb Anderson: Meditazione Zen, la Via del Bodhisattva (2006) e Il sorriso della montagna (2008). Nella capitale è abate del Centro Zen L’Arco.

Translate this for me

    Other
    Full Link
    Short Link (Twitter)
    Download Video Preview for sharing